Ipertrofia e Ormoni Il GH: l’ormone della crescita e suoi effetti
È importante escludere tutte le patologie che possono dare rallentamento della capacità di crescita o bassa statura per evitare un eccesso di diagnosi. Essendo il deficit di GH una malattia così rara bisogna essere molto appropriati nella diagnostica. Questo ormone ha 44 aminoacidi, ed è prodotto nel nucleo arcuato dell’ipotalamo e, insieme alla grelina e all’antagonista somatostatina, controlla il rilascio dell’ormone della crescita (GH). Il GHRH e la grelina stimolano la sintesi del GH mentre la somatostatina la inibisce.
- Diverse tecnologie, come la radiochirurgia stereotassica, possono mirare con precisione al tessuto anormale, minimizzando il danno ai tessuti circostanti.
- Come sappiamo i livelli di HCG aumentano in maniera esponenziale nel periodo della gravidanza, e per mascherare tale presenza, è sufficiente fare un semplice esame delle urine in gravidanza al mattino, dopo aver assunto una dose consistente di tale prodotto la sera, prima di andare a dormire.
- La terapia ormonale sostitutiva a base di ormoni femminili può prevedere la somministrazione di farmaci estrogenici, progestinici o una combinazione di queste due tipologie di principi attivi.
- Bisogna tenere presente però che la risposta insufficiente ai test di stimolo, in presenza di normali reperti auxologici e clinici, non prova da sola la presenza di un deficit di ormone della crescita.
- È evidente che il GH a scopo di doping viene somministrato principalmente per i suoi effetti sul miglioramento della composizione corporea, che consistono in aumento della massa magra (tra cui anche massa muscolare) e diminuzione della massa grassa.
Ormone della crescita: disfunzioni provocate dal suo deficit nell’organismo
La rimozione dell’ipofisi solitamente non causa un diabete insipido permanente, poiché alcuni dei neuroni ipotalamici residui producono piccole quantità di vasopressina. Chi avverte questi sintomi o altri problemi dovrebbe consultare il proprio medico, che potrebbe modificare la dose per alleviare i disturbi. La carenza di HGH è spesso dovuta a danni che interessano l’ipofisi o l’ipotalamo, ma può anche risultare da mutazioni genetiche. Per il resto ti consiglio di non fartene un cruccio; l’importante è essere proporzionati ed armonici. Se il test suggerisce che il bambino è affetto da un disturbo dell’ipofisi, si può procedere con esami di diagnostica per immagini del cervello mediante risonanza magnetica per immagini (RMI) per ricercare anomalie strutturali dell’ipofisi e tumori. Ecco come stimolare la produzione di GH grazie ad allenamento, alimentazione ed alla corretta integrazione naturale.
Sintomi del deficit di ormone della crescita
Per somatomedina, o IGF-1 insuline like growth factor, s’intende il fattore di crescita insulino simile. Si tratta di un ormone con una struttura molecolare simile a quella dell’insulina, che svolge un ruolo fondamentale nei processi di crescita del bambino. Sebbene questo studio non suggerisca che la malattia di Alzheimer sia contagiosa, getta luce su un interessante possibile collegamento tra l’ormone della crescita e lo sviluppo della patologia. È fondamentale tenere presente che l’ormone della crescita non è più in uso nel campo della medicina, eliminando così la preoccupazione per la demenza ‘trasmissibile’. Tuttavia, le scoperte aprono la porta a ulteriori ricerche e approfondimenti sulla teoria dell”Alzheimer trasmissibile’. Gli scienziati possono ora esplorare ulteriori prove per comprendere meglio questa complessa malattia neurodegenerativa.
1° Aumenta la produzione di IGF-1 (Insulin-like growth factor-1) detta anche somatomedina-C da parte https://www.wijayakomunika.co.id/il-drostanolone-uno-steroide-anabolizzante-nel/ delle cellule della granulosa. La risposta secretoria di GH in corso di esercizio fisico varia in relazione alla composizione corporea. Inoltre, la secrezione di GH in risposta all’esercizio si riduce con l’età, a partire dai 40 anni. L’incidenza è di uno a circa 4 mila nati e quindi rientra ampiamente nella malattia rara.
L’uso prolungato di iniezioni di HGH può portare a una condizione nota come acromegalia, poiché gli adulti non possono aumentare in altezza tramite ormone della crescita sintetico. Il trattamento più comune per adulti e bambini è la terapia con ormone della crescita tramite iniezioni di HGH, create in laboratorio. “Ancora oggi, troppo spesso, la diagnosi di deficit di GH arriva in ritardo, per lo più perché vengono sottovalutati o non vengono colti affatto alcuni facili campanelli d’allarme. Ampliare la conoscenza di questa malattia rara nella popolazione significa consentire a molte più persone di arrivare in tempo alla diagnosi e portare avanti un corretto trattamento. Un aiuto per alleggerire concretamente il trattamento del deficit di GH arriva ora un nuovo ormone della crescita a lunga durata d’azione che consente la somministrazione non più quotidiana, ma una volta a settimana. Di solito crescono meno di 6 centimetri all’anno prima dei 4 anni, meno di 5 centimetri all’anno dai 4 agli 8 anni e meno di 4 centimetri all’anno prima della pubertà.
Il diabete mellito è determinato dall’insulino resistenza indotta dal GH, con un meccanismo simile alla patogenesi del diabete di tipo 2 (ti consigliamo di leggere questo articolo). Tutti questi farmaci sono efficaci per controllare l’acromegalia in molti pazienti fino a quando vengono assunti; tuttavia, non offrono una cura. Di solito, si esegue una tomografia computerizzata (TC) o una risonanza magnetica per immagini (RMI) per rilevare eventuali alterazioni dell’ipofisi. Dato che in genere l’acromegalia è presente già da qualche anno prima della diagnosi, questi esami mostrano la presenza di un tumore nella maggior parte dei soggetti. La diagnostica per immagini del cranio può evidenziare un ispessimento delle ossa e l’aumento di volume dei seni paranasali.
Da notare che la secrezione di GH è influenzata positivamente dall’esercizio fisico e negativamente dall’obesità (un motivo in più per inculcare una sana cultura sportiva ai nostri figli). Responsabili di questo blocco sono gli ormoni sessuali, che dopo aver indotto una rapida accelerazione della crescita nel periodo puberale, ne determinano il definitivo arresto. Queste placche – note anche come dischetti cartilaginei, nuclei di accrescimento osseo, metafisi o cartilagini di coniugazione – ospitano cellule particolari, dette condrogeniche.
Queste pubblicazioni sono solo alcuni esempi degli studi condotti sull’ormone della crescita che possono essere utili per approfondire l’argomento. Il suo uso improprio può causare effetti collaterali indesiderati e aumentare il rischio di complicazioni di salute a lungo termine. E’ importante notare che i trattamenti per il deficit di GH sono personalizzati in base alla persona e possono cambiare nel tempo. E’ importante seguire la guida di un endocrinologo esperto per garantire che il trattamento sia efficace e sicuro. L’attività sportiva più adatta per aumentare i livelli di GH è quella di tipo anaerobico, per esempio la sala attrezzi durante un percorso fitness o il body building, nella quale viene sfruttata la glicolisi anaerobica e la conseguente produzione di lattato.